Casa editrice
La nostra storia
Indipendenti da sempre
Visione Aziendale
Team
La Biblioteca Alberto Rizzotti
Cerchiamo il talento
Le testate
L'Informatore Agrario
Stalle da latte
Vite&Vino
MAD - Macchine Agricole Domani
Vita in campagna
Vivere la casa in campagna
Origine
ArteCibo
Servizi
Campagne editorali e marketing
Approfondimenti tecnici
Progetto SDPM
Creazione di contenuti
Agenzia Letteraria
Creazione eventi
Podcast editoriali
Formazione
Impegno Green
Verona
Contatti
Informatore Agrario
Stalle da latte
Vite&Vino
Macchine Agricole Domani
Vita in campagna
Vivere la casa in campagna
Origine
ArteCibo
Shop
Casa editrice
La nostra storia
Indipendenti da sempre
Visione Aziendale
Team
La Biblioteca Alberto Rizzotti
Cerchiamo il talento
Le testate
L'Informatore Agrario
Stalle da latte
Vite&Vino
MAD - Macchine Agricole Domani
Vita in campagna
Vivere la casa in campagna
Origine
ArteCibo
Servizi
Campagne editorali e marketing
Approfondimenti tecnici
Progetto SDPM
Creazione di contenuti
Agenzia Letteraria
Creazione eventi
Podcast editoriali
Formazione
Impegno Green
Verona
Contatti
Premi
INVIO
per cercare o
ESC
per uscire
Casa Editrice
>
Team - Una delle redazioni più grandi d'Italia specializzata nel settore agricolo
>
Cristina Campanini
Cristina Campanini
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
Sono Cristina Campanini e sono responsabile redazionale del trimestrale Vivere la Casa in Campagna e mi occupo anche della promozione dei libri della casa editrice.
Il mercato dei libri è cambiato notevolmente anche solo negli ultimi dieci anni. Mentre fino a 10 anni fa era molto più semplice comunicare anche attraverso una quarta di copertina, un breve lancio. In questo momento bisogna puntare sugli interessi del pubblico, cioè capire quali sono le esigenze delle persone e andare a cogliere queste esigenze.
I libri della casa editrice sono libri per l'hobbista e manuali per il professionista. Sono quindi manuali tecnici che vanno ad agricoltori, tecnici viticoli, mentre invece i libri per l'hobbista sono sostanzialmente delle guide pratiche che insegnano passo a passo cosa fare, quali materiali utilizzare per una determinata attività e forniscono quindi tutte le indicazioni per gli amatori, quelli che hanno un piccolo giardino, un piccolo frutteto oppure anche qualche animale e desiderano portare avanti questo allevamento e questa coltivazione.
Gli autori dei nostri libri sono generalmente nostri collaboratori, quindi autori che già pubblicano con le nostre testate. In altri casi, si tratta quindi soprattutto per l'hobbistica, sono anche manuali che sono frutto della raccolta e rielaborazione di contenuti.
Quali sono le motivazioni che spingono a questo impegno
(Ciò che mi spinge) sono in parte la curiosità e allo stesso tempo anche la sfida nel cercare di capire cosa serve dall'altra parte, quali sono le esigenze, quali sono gli interessi delle persone e come riuscire a arrivare li, come riuscire a raggiungere quell'obiettivo.
Io direi che sono entrambe componenti valide: i nostri lettori ci forniscono comunque delle informazioni chiare e precise. Sono persone che ci seguono e dalle quali possiamo avere un riscontro diretto sugli interessi o meno rispetto determinati ambiti.
Come si può definire Edia Company
Edia è un sistema di informazione che utilizza vari canali, ma ha l'obiettivo di fare informazione tecnica più o meno professionale e divulgazione soprattutto quando si rivolge a un ambito professionale, quindi dà quelle competenze da quelle informazioni sempre aggiornate che permettono ai tecnici di rimanere informati.
Cosa rende unico il prodotto di Edizioni l'Informatore Agrario
I contenuti che veicoliamo sono contenuti forniti da professionisti, quindi io so che se un dato articolo, un dato libro viene pubblicato è perché a monte c'è comunque un professionista di quel settore che se n'è occupato. Quindi non sono informazioni raccolte da una terza persona, ma fornite da chi sa di quella materia: la tranquillità è che io so che quell'argomento è stato sviscerato da una persona competente.
precedente:
Alberto Locatelli
successivo:
Luca Biondaro
Team - Una delle redazioni più grandi d'Italia specializzata nel settore agricolo