Sostenibilità Concreta per l’Editoria e l’Agricoltura
Edizioni L’Informatore Agrario guida la transizione sostenibile nel mondo editoriale e agricolo con azioni tangibili che riducono l’impatto ambientale e promuovono un modello responsabile e innovativo.
Smart working: meno spostamenti, meno emissioni. Il lavoro agile promuove un approccio più equilibrato alla vita lavorativa.
Energia fotovoltaica: sedi alimentate da energia rinnovabile per un futuro a basse emissioni.
Digitalizzazione: processi interni e contenuti sempre più digitali per ridurre l’uso di carta e aumentare l’efficienza.
Carta riciclata e stampa sostenibile: soluzioni a basso impatto ambientale per ridurre gli sprechi e impiego di carta proveniente da fonti rinnovabili per preservare le risorse naturali.
Cultura aziendale green: formazione, sensibilizzazione e coinvolgimento attivo di tutti i nostri collaboratori per promuovere comportamenti sostenibili all’interno della nostra organizzazione.
Con un approccio integrato e responsabile, desideriamo dimostrare che innovazione e sostenibilità possono camminare insieme, costruendo un futuro più “verde” per l’editoria e l’agricoltura.
Scegliere Edizioni L’Informatore Agrario significa abbracciare un modello editoriale che nel rispetto dell’ambiente guarda al domani con responsabilità.