Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

ediacompany

La nostra storia

La nostra storia

Da 80 anni, Edizioni L'Informatore Agrario è un punto di riferimento per il mondo agricolo italiano, offrendo informazione professionale e aggiornata a chi lavora e vive la terra.
Tutto ha inizio a Verona, nel 1945, con la fondazione de L’Informatore Agrario da parte dell’agronomo Dott. Alberto Rizzotti.
Un bollettino mensile di notizie per gli agricoltori che diventerà un settimanale dal 1952.

Fin dal primo numero, la missione era chiara e precisa:

"Sarà nostra cura fornire all’agricoltore e al professionista tutti quei dati pratici che potranno facilitare lo svolgimento del lavoro e delle pratiche".

Una visione lungimirante che ha guidato l’evoluzione della casa editrice fino a renderla oggi un protagonista dell’editoria agricola italiana.

Le nostre riviste:

L’Informatore Agrario – dal 1945
Il settimanale di riferimento per l’agricoltura professionale in Italia. Offre informazioni tecniche aggiornate, normative, innovazioni e approfondimenti per chi lavora nel settore agricolo.


Vita in Campagna – dal 1983
Mensile dedicato all’agricoltura amatoriale, alla vita rurale e agli amanti del verde. È la rivista più letta in Italia da chi coltiva per passione e desidera vivere in armonia con la natura.


MAD – Macchine Agricole Domani – dal 2004
Mensile specializzato in meccanizzazione agricola. Analizza le ultime tecnologie, le novità di mercato e le soluzioni tecniche per la gestione delle macchine in campo.


Origine – Il sapore del territorio italiano – dal 2006
Rivista dedicata ai prodotti agroalimentari di qualità, alle eccellenze del territorio italiano e ai protagonisti delle filiere enogastronomiche locali.


Vivere la Casa in Campagna – dal 2004 supplemento di Vita in Campagna (rivista autonoma dal 2014)
Il trimestrale incentrato sulla casa in ambito rurale: ristrutturazione, risparmio energetico, arredamento, fai da te e soluzioni per una vita sostenibile in campagna.


Vite&Vino – dal 2017
Bimestrale tecnico dedicato alla viticoltura, con focus su pratiche agronomiche, gestione del vigneto, tecnologie e innovazione nel settore vitivinicolo.


Stalle da Latte – dal 2021
E’ oggi una testata giornalistica che si occupa esclusivamente di allevamento bovino da latte, tecniche di gestione, benessere animale e innovazione.



Non solo riviste: La nostra editoria a 360° 

La nostra proposta editoriale si estende oltre le pubblicazioni periodiche. Offriamo:

  • Libri tecnici specializzati, pensati per agricoltori professionisti, operatori del settore e appassionati.
  • La Banca Dati Online, un archivio digitale dal 1996 che raccoglie e rende facilmente consultabili tutti i contenuti pubblicati nel tempo.
  • Una ricca offerta di contenuti multimediali: siti web, newsletter, podcast, video, articoli e approfondimenti digitali, per garantire un’informazione sempre accessibile, chiara e aggiornata.