Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

ediacompany

MAD - Macchine Agricole Domani

MAD - Macchine Agricole Domani
"Mad: Macchine Agricole Domani" è una rivista all'avanguardia dedicata a esplorare il futuro dell'agricoltura e dell'innovazione tecnologica nel settore agricolo. Questa pubblicazione offre un'approfondita visione del panorama in evoluzione delle macchine agricole e delle tecnologie emergenti, gettando le basi per una nuova era nell'agricoltura moderna.

MAD è il più diffuso mensile italiano dedicato alla meccanica agraria. Tratta gli argomenti in modo altamente specializzato e fornisce aggiornamenti completi sulle novità del settore in un dialogo costante con tecnici e lettori. Dedica regolarmente ampio spazio agli andamenti di mercato, alle innovazioni tecniche e alle normative vigenti. È partner esclusivo italiano per la pubblicazione delle prove DLG - German Agricultural Society.

Questa rivista è un faro per gli appassionati del settore agricolo, agricoltori, imprenditori e professionisti che desiderano rimanere all'avanguardia delle ultime innovazioni. Al suo interno, "Mad" esplora una vasta gamma di argomenti, dalle nuove macchine e attrezzature agricole all'intelligenza artificiale, dall'automazione all'uso sostenibile delle risorse.

La rivista mette in evidenza le storie di successo degli agricoltori che hanno adottato con successo tecnologie all'avanguardia per migliorare la produttività e la sostenibilità delle loro operazioni. Queste storie ispirano e dimostrano come l'innovazione possa trasformare l'agricoltura, rendendola più efficiente ed ecologica.

"Mad" è anche una guida autorevole per gli agricoltori che cercano consigli pratici su come integrare nuove tecnologie e macchinari nelle loro operazioni quotidiane. Gli articoli forniscono dettagli sulle ultime tendenze del settore, sulle soluzioni per l'agricoltura di precisione e sulle strategie per ottimizzare la gestione delle risorse.
MAD - Macchine Agricole Domani
Inoltre, la rivista offre un'istantanea dei progetti di ricerca e sviluppo che stanno plasmando il futuro dell'agricoltura, dal monitoraggio satellitare all'uso di droni e robot. "Mad" fornisce un contesto prezioso per comprendere come queste tecnologie potrebbero cambiare radicalmente il volto dell'agricoltura nelle prossime generazioni.

Le rubriche presenti all'interno trattano temi di attualità, MAD in campo, le prove del mese, MAD d'epoca. In ogni numero sono presenti:
Prove esclusive di macchine agricole quali trattori, semoventi, macchine operatrici e robot, testate nelle varie condizione di lavoro.
Presentazione delle migliori soluzioni innovative di meccanica agricola, con test di qualità.
Interviste ai costruttori, ai concessionari e ai rappresentanti delle associazioni di settore, più influenti del panorama italiano.
Reportage completo sulle manifestazioni fieristiche di riferimento per il mondo agricolo.
Agroindustria: descrizione delle ultime novità di prodotto disponibili sul mercato.

In conclusione, "Mad: Macchine Agricole Domani" è una fonte essenziale di informazioni per coloro che sono appassionati dell'agricoltura e desiderano restare al passo con le ultime innovazioni e tendenze nel settore delle macchine agricole. Questa rivista apre la porta a un mondo di opportunità e promette di plasmare il futuro dell'agricoltura in modi entusiasmanti e sostenibili.

I nostri lettori
  • distribuzione geografica: 68% nord, 25% centro, 7% sud e isole
  • genere: 100% maschile
  • età dei lettori: compresa tra i 21 e i 50 anni
  • professione: imprenditori agricoli e allevatori rappresentano il campione più significativo, seguono contoterzisti, concessionari e commercianti di macchine agricole, tecnici, studenti, docenti e ricercatori.
  • destinazione colturale: le principali superfici coltivate sono destinate a cereali, foraggere, vite, soia e oleaginose.
  • orientamento degli acquisti: molto utile, il lettore di mad ritiene molto utile la pubblicità presente sulla rivista (fonte: Indagine sugli abbonati a cura della Casa Editrice)

Vai al sito
precedente: Vite&Vino
successivo: Vita in campagna