Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

ediacompany

Indipendenti da sempre

Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
youtube
Umberto Caroleo - Amministratore Delegato
Mi chiamo Umberto Caroleo e ricopro il ruolo di Amministratore Delegato in Edizioni L'Informatore Agrario. La casa editrice ha una lunga storia alle spalle, è nata nel 1945 con la creazione di un bollettino, chiamato appunto l'Informatore Agrario, che mio nonno - professionista agronomo che nell'immediato Dopoguerra si era adoperato per promuovere l'agricoltura nel Veronese - fondò con l'idea di realizzare uno strumento divulgativo chiaro e con un obiettivo ben preciso: quello di poter fornire agli agricoltori dell'epoca uno strumento d'informazione utile a poter migliorare la propria attività.
Alberto Caroleo - Direttore Responsabile MAD
Dirigo il periodico MAD - Macchine Agricole Domani e, nel quotidiano, questo mi rende consapevole di essere uno dei pilastri della casa editrice. Ogni giorno cerco, quindi, di fare in modo che tutte le decisioni, anche quelle che sembrano di minor impatto, abbiano un senso e rispondano ai valori di indipendenza e libertà che fin dalla sua nascita la casa editrice ha posto come fondamento delle sue attività.
Antonio Boschetti - Direttore Informatore Agrario, Vite&Vino, Stalle da Latte
I valori che animano da sempre la Casa Editrice e quindi le testate della Casa Editrice sono legati alla trasparenza delle informazioni, dei messaggi e soprattutto a garantire l'oggettività di quello che andiamo a raccontare. Io posso vantarmi di essere un Direttore Responsabile che non subisce nessuna pressione da parte nè del direttore commerciale né dalla Casa Editrice e quindi dalla proprietà, sui messaggi che veicoliamo. Siamo completamente liberi e siamo completamente orientati a fare l'interesse dei nostri lettori. Questo valore instillato nella Casa Editrice dal fondatore Alberto Rizzotti nel 1945 ed è direi gelosamente preservato sia ovviamente dal direttore responsabile sia dall'editor. Credo che il nostro ruolo sia quello di contribuire alla formazione culturale degli imprenditori agricoli del futuro.
Pier Giorgio Ruggiero - Direttore Commerciale
Noi come Case Editrice nel tempo abbiamo sempre conservato questi valori, chiamiamoli, legati al profilo di indipendenza della produzione del contenuto in materia tecnica, divulgare con mezzi diversi qualcosa che viene fabbricato con gli stessi valori identitari. Oggi sempre di più le nostre piattaforme di informazione sono recepite dai manager, ma anche dagli stessi imprenditori con i quali lavoriamo come degli strumenti per fare la loro comunicazione attraverso le nostre piattaforme di informazioni, che hanno questa credibilità.
Nicola Castellani - Capo Servizio Attualità e Politica
Le sfide di ogni giorno sono essenzialmente due: la prima dare contenuti che possano essere di interesse alle imprese che ci leggono e degli operatori comunque che ci leggono; la seconda, che è ancora più difficile, è essere chiari o cercare di essere chiari che alla fine è la mission del nostro fondatore, cioè essere divulgativi significa questo.
Giannantonio Armentano - Giornalista
La competenza della redazione è il primo passo per assicurare l'autorevolezza. Infatti noi in redazione siamo quasi tutti agronomi e questo è un valore aggiunto della nostra Casa Editrice. Quello che noi andiamo a portare nelle pagine o comunque in tutti gli strumenti di comunicazione che utilizziamo, sono informazioni che devono avere una base scientifica e giornalistica. Noi rimaniamo l'unica società, l'unica Casa Editrice che grazie alla collaborazione con centri di ricerca, università, centri di saggio, portano sul mercato delle informazioni che sono autorevoli e scientificamente corrette.
Dario Zoppi - Sales Manager Area Professionale
Il ruolo nostro è quello di riuscire a fornire un servizio ai nostri clienti inserzioni tramite la qualità della notizia.
Umberto Caroleo - Amministratore Delegato
Edizioni l'Informatore Agrario ha come genesi Verona e quindi ancora a Verona siamo. La storia chiaramente ci accompagna, ci dà onore, ma anche un grande senso di responsabilità. Il fatto che questa storia sia ancora scritta dalla stessa famiglia, per noi è chiaramente fonte di orgoglio.
Indipendenti da sempre
Sin dalla sua fondazione nel lontano 1945, la nostra azienda ha posto un'enfasi straordinaria sull'indipendenza editoriale come valore fondante. Questo principio è stato la chiave per il nostro successo duraturo e la nostra reputazione di affidabilità nel settore. Ecco perché l'indipendenza editoriale rimane un pilastro inossidabile della nostra identità aziendale, guidando la nostra missione e la nostra visione.

L'indipendenza editoriale significa che non siamo vincolati da influenze esterne o pressioni che potrebbero compromettere la qualità e l'obiettività del nostro lavoro. Questo valore è radicato nel nostro DNA aziendale, consentendoci di essere veri custodi della verità, del rigore e dell'obiettività. Ci impegniamo a fornire informazioni accurate, complete e non influenzate da interessi esterni.

Nel corso degli anni, questa indipendenza editoriale ci ha permesso di affrontare con coraggio e determinazione le sfide più complesse, di dare voce a tutte le prospettive e di rimanere fedeli alla nostra missione di informare e ispirare. Siamo fieri di essere una fonte affidabile di conoscenza e informazioni per il nostro pubblico, e ciò è possibile grazie alla nostra indipendenza editoriale.

Questa indipendenza non è solo un concetto astratto; E' una responsabilità che portiamo avanti con dedizione. Le nostre decisioni editoriali sono guidate dalla ricerca della verità, dall'etica e dalla responsabilità verso la società. Non facciamo compromessi quando si tratta di informare in modo equo, accurato e imparziale.

La nostra lunga storia di indipendenza editoriale è una testimonianza del nostro impegno a mantenere la fiducia del nostro pubblico. In un'era in cui la disinformazione e la manipolazione dell'informazione sono diffuse, ci impegniamo a essere un faro di integrità editoriale. Continueremo a onorare questa tradizione di indipendenza, assicurando che la nostra voce rimanga libera e autentica per le generazioni a venire.
precedente: La nostra storia
successivo: Visione Aziendale