Casa editrice
La nostra storia
Indipendenti da sempre
Visione Aziendale
Team
La Biblioteca Alberto Rizzotti
Cerchiamo il talento
Le testate
L'Informatore Agrario
Stalle da latte
Vite&Vino
MAD - Macchine Agricole Domani
Vita in campagna
Vivere la casa in campagna
Origine
ArteCibo
Servizi
Campagne editorali e marketing
Approfondimenti tecnici
Progetto SDPM
Creazione di contenuti
Agenzia Letteraria
Creazione eventi
Podcast editoriali
Formazione
Impegno Green
Verona
Contatti
Informatore Agrario
Stalle da latte
Vite&Vino
Macchine Agricole Domani
Vita in campagna
Vivere la casa in campagna
Origine
ArteCibo
Shop
Casa editrice
La nostra storia
Indipendenti da sempre
Visione Aziendale
Team
La Biblioteca Alberto Rizzotti
Cerchiamo il talento
Le testate
L'Informatore Agrario
Stalle da latte
Vite&Vino
MAD - Macchine Agricole Domani
Vita in campagna
Vivere la casa in campagna
Origine
ArteCibo
Servizi
Campagne editorali e marketing
Approfondimenti tecnici
Progetto SDPM
Creazione di contenuti
Agenzia Letteraria
Creazione eventi
Podcast editoriali
Formazione
Impegno Green
Verona
Contatti
Premi
INVIO
per cercare o
ESC
per uscire
Casa Editrice
>
Team - Una delle redazioni più grandi d'Italia specializzata nel settore agricolo
>
Alberto Locatelli
Alberto Locatelli
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
Chi sono
Sono Alberto Locatelli e faccio parte della redazione di Vita in Campagna, il mensile di agricoltura pratica e ambiente di Edizioni l’Informatore Agrario. Sono giornalista professionista presso Edizioni l’Informatore Agrario da diversi anni e mi occupo di rubriche specifiche come orticoltura, giardinaggio, frutteto e cultura contadina, oltre a contribuire a tutte le esigenze della rivista.
Verifica delle fonti: il nostro mantra
Negli ultimi 10-15 anni, il panorama dell’informazione è cambiato drasticamente. Siamo costantemente bombardati da informazioni, e il nostro compito come rivista è quello di filtrare e fornire ai nostri lettori solo le informazioni corrette. Anche i nostri abbonati, che accedono a numerose informazioni online, possono trovarsi in difficoltà nel distinguere tra notizie accurate e fake news. Per questo motivo, la nostra redazione dedica molto tempo alla verifica delle fonti. La preparazione di un articolo coinvolge ore di lavoro non solo del giornalista, ma di tutta la redazione, inclusa la direttrice, le correttrici di bozze e il supporto delle nostre segretarie. Questo impegno è diventato ancora più cruciale negli ultimi anni per garantire l’affidabilità delle nostre pubblicazioni.
La nostra storia come valore aggiunto
Il valore aggiunto di Edizioni l’Informatore Agrario è la sua storia. Fondata nel 1945, è una casa editrice storica che si occupa di agricoltura sia professionale sia amatoriale a 360 gradi. La nostra serietà e la qualità dei nostri collaboratori, che forniscono articoli eccellenti dal punto di vista tecnico e scientifico, sono elementi fondamentali che ci distinguono nel panorama editoriale nazionale. La storia e la serietà della nostra casa editrice sono il nostro vero valore aggiunto.
Conclusioni
Edia Company è una casa editrice di riferimento, sia per me che per i nostri lettori, in particolare quelli di Vita in Campagna. È una realtà importante di cui sono fiero di far parte.
precedente:
Marco Limina
successivo:
Cristina Campanini
Team - Una delle redazioni più grandi d'Italia specializzata nel settore agricolo