Casa editrice
La nostra storia
Indipendenti da sempre
Visione Aziendale
Team
La Biblioteca Alberto Rizzotti
Cerchiamo il talento
Le testate
L'Informatore Agrario
Stalle da latte
Vite&Vino
MAD - Macchine Agricole Domani
Vita in campagna
Vivere la casa in campagna
Origine
ArteCibo
Servizi
Campagne editorali e marketing
Approfondimenti tecnici
Progetto SDPM
Creazione di contenuti
Agenzia Letteraria
Creazione eventi
Podcast editoriali
Formazione
Impegno Green
Verona
Contatti
Informatore Agrario
Stalle da latte
Vite&Vino
Macchine Agricole Domani
Vita in campagna
Vivere la casa in campagna
Origine
ArteCibo
Shop
Casa editrice
La nostra storia
Indipendenti da sempre
Visione Aziendale
Team
La Biblioteca Alberto Rizzotti
Cerchiamo il talento
Le testate
L'Informatore Agrario
Stalle da latte
Vite&Vino
MAD - Macchine Agricole Domani
Vita in campagna
Vivere la casa in campagna
Origine
ArteCibo
Servizi
Campagne editorali e marketing
Approfondimenti tecnici
Progetto SDPM
Creazione di contenuti
Agenzia Letteraria
Creazione eventi
Podcast editoriali
Formazione
Impegno Green
Verona
Contatti
Premi
INVIO
per cercare o
ESC
per uscire
Casa Editrice
>
Team - Una delle redazioni più grandi d'Italia specializzata nel settore agricolo
>
Luca Biondaro
Luca Biondaro
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
Chi sono
Mi chiamo Luca Biondaro e sono responsabile amministrativo in questa azienda da oltre 20 anni.
Un’evoluzione tecnologica costante
Quando sono arrivato, il mio predecessore non usava il computer, lavorava ancora su carta. Sono stato io a introdurre l’uso del computer in questa funzione. Da allora, i cambiamenti sono stati molti. Un tempo, il lavoro era molto più lineare e ripetitivo. Oggi, anche l’area amministrativa è un mondo completamente diverso. Le sfide sono sempre nuove, i prodotti si evolvono, i metodi di comunicazione e le relazioni con clienti e fornitori si evolvono in continuazione.
Un ambiente familiare e collaborativo
In Edizioni L’Informatore Agrario abbiamo sempre respirato un’atmosfera familiare. Ho avuto la fortuna di conoscere personalmente il fondatore e di lavorare nel suo ufficio quando sono arrivato. Questo carattere familiare è impregnato nelle mura dell’azienda, si sente e si vive ogni giorno. Lavoriamo a stretto contatto con la proprietà, composta dalle persone che hanno fondato l’azienda. Questa familiarità è un valore aggiunto significativo, che rende il nostro ambiente di lavoro unico.
Conclusioni
Come molte altre aziende, il nostro lavoro si svolge anche per mezzo dei finanziamenti europei e dei progetti delle Regioni. Siamo un intermediario importante per le aziende agricole, aiutandole a intercettare queste opportunità, ma allo stesso tempo noi stessi come casa editrice beneficiamo di questi finanziamenti. Queste opportunità ci permettono di investire e affrontare le nuove sfide del mercato.
precedente:
Cristina Campanini
Team - Una delle redazioni più grandi d'Italia specializzata nel settore agricolo