Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

ediacompany

Stalle da latte

La pubblicazione divulgativa per i tecnici e gli imprenditori del settore zootecnico

La pubblicazione divulgativa per i tecnici e gli imprenditori del settore zootecnico
Rivista focalizzata sull'allevamento lattiero-caseario e sulla produzione di latte di alta qualità. Questa pubblicazione offre contenuti informativi e ispirazione nel campo delle stalle e della produzione di latte.

Chi Sono
Unica per specializzazione e qualità, Stalle da latte approfondisce con completezza il comparto della zootecnia italiana. La pubblicazione aggiorna il lettore sulle novità tecnologiche, genetiche, alimentari, economiche, di benessere animale e di gestione della stalla, per fornire un quadro completo e attuale, attraverso cui orientare scelte imprenditoriali di successo.

Cosa Offre
Storie di Successo: "Stalle da Latte" condivide esperienze di successo e storie di allevatori e produttori di latte che hanno raggiunto l'eccellenza nella loro attività.
Informazioni Tecniche: La rivista offre approfondimenti tecnici, suggerimenti pratici e guide dettagliate per migliorare le pratiche di allevamento e produzione di latte.
Tendenze Settoriali: I lettori possono rimanere informati sulle ultime tendenze e innovazioni nel mondo dell'allevamento e della produzione casearia.
Comunità Agricola: "Stalle da Latte" facilita il collegamento tra agricoltori, produttori e esperti, creando una comunità di appassionati del settore.
Risorse Utili: La rivista mette a disposizione risorse e strumenti per ottimizzare la gestione delle stalle e migliorare la qualità del latte.
 
Stalle da latte
"Stalle da Latte" è una guida nel mondo dell'allevamento e della produzione casearia. Rimani informato attraverso la rivista e le risorse online. La rivista è qui per condividere conoscenza e ispirazione nel campo dell'allevamento e della produzione di latte.
Le rubriche presenti all'interno trattano temi di attualità, veterinaria, storia della zootecnica, focus dal mondo, agroindustria

I nostri lettori
  • distribuzione geografica: 91% nord, 5% centro, 4% sud e isole
  • genere: 100% femminile
  • età dei lettori: compresa tra i 25 e i 60 anni
  • professione: 61% allevatori aziende a media produzione, 16% tecnici e imprenditori di attività afferenti al comparto zootecnico, 13% allevatori aziende ad alta produzione, 10 allevatori aziende ad altissima produzione.

Vai al sito
precedente: L'Informatore Agrario
successivo: Vite&Vino