Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

ediacompany

Umberto Caroleo

Edia Company divulgatori dal 1945

Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
youtube
Mi chiamo Umberto, Umberto Caroleo e il mio ruolo in azienda è di Amministratore Delegato.
Ho avuto la fortuna di avere un grande maestre, il mio predecessore che mi ha insegnato tante cose e mi sto rendendo conto che questo ruolo è un ruolo estremamente fluido soprattutto perchè siamo in un contesto di grande cambiamento, non solo del tipo di lavoro ma anche meno raggiungimento delle persone. Soprattutto noi che siamo editori, la nostra sensibilità deve essere acuita ancora di più, perché abbiamo uno strumento molto potente che è quello della comunicazione.
nascita e vita de l'Informatore Agrario
Edizioni l’Informatore Agrario ha una lunga storia alle spalle. E’ nato nel 1945 con la creazione di un bollettino, chiamato appunto l'informatore Agrario, che mio nonno professionista agronomo che nell’immediato dopoguerra si era adoperato per l'agricoltura nel veronese, come professionista consulente, si rese conto che c'era necessità di uno strumento divulgativo chiaro che permettesse agli agricoltori dell'epoca di poter migliorare la propria attività.
Con questo bollettino, che era in accompagnamento alla sua attività da professionista, iniziò questo percorso che poi negli anni diventò una rivista vera e propria, passò da mensile a quindicinale e infine settimanale e divenne il riferimento in Italia per quanto riguarda l'agricoltura professionale.

una storia di famiglia
La storia chiaramente ci accompagna, ci dà onore, ma anche un grande senso di responsabilità e il fatto che questa storia sia ora scritta dalla stessa famiglia per noi è chiaramente fonte di orgoglio. E’ un'attività che richiede anche molta attenzione perché noi siamo un editore indipendente, non abbiamo collegamenti di alcun tipo se non con il nostro impegno e con il nostro sforzo e tutte le persone che lavorano qui sono persone che sono mosse da questa consapevolezza.
la nostra visione
La visione è quello di rimanere sempre solidi sulla generazione, creazione e ancor prima selezione, di contenuti di alta qualità. La nostra forza sono chiaramente i contributi di tipo tecnico, perché i contenuti tecnici di avanguardia permettono agli imprenditori agricoli e non solo, perché abbiamo anche il mondo dell'area amatoriale e agricoltura per amatori, richiedono soluzioni efficaci, efficienti, competitive per rendere a sua volta, il lettore che è l’imprenditore agricolo di avere un'azienda che sia competitiva.
non semplici riviste, ma contenuti
Riviste sono state il vettore il veicolo attraverso il quale il contenuto è stato veicolato per decenni, anche per ben più di un secolo, ma per noi per decenni.
In realtà non facciamo riviste, noi facciamo facciamo contenuti e qualsiasi vettore che può essere utile per arrivare a raggiungere il nostro rettore e rendere il nostro lettore capace, consapevole, di poter fare scelte anche imprenditoriali perché di questo si parla, consapevoli, ecco che allora avremo raggiunto il nostro risultato e quindi premiato il nostro sforzo quotidiano.